1) DEFINZIONE E OGGETTO DEL CONTRATTO
1.1) Il contratto di noleggio («Contratto») stipulato attraverso il sito internet Reent.it (il «Sito»), è un contratto a distanza ai sensi dell’art. 50 e ss. del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206. Il Contratto sarà concluso tra Intermed S.r.l., con sede in Pesaro, via Mario del Monaco 16, 61121 (PU), P.I. 02752880415 («Reent») e il consumatore utente del Sito («Cliente») e avrà ad oggetto il noleggio di borse di lusso ed accessori di lusso («Prodotti»).
1.2) Il Sito deve essere inteso come offerta al pubblico. Pertanto, il Contratto si intenderà concluso al momento dell’invio dell’ordine di noleggio da parte del Cliente eseguito direttamente tramite la procedura di noleggio a disposizione sul Sito.
1.3) Le presenti condizioni generali di noleggio («Condizioni Generali») si applicheranno a tutti Contratti conclusi attraverso il Sito e rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da Reent. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci a partire dalla data in cui saranno pubblicate sul Sito e si applicheranno ai noleggi effettuati a decorrere da tale data.
2) MODALITÀ DI UTILIZZO DEL SITO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
2.1) Per poter inviare l’ordine di noleggio di cui al precedente 1.2), il Cliente potrà procedere in modalità ospite (senza dover accedere o registrarsi al sito web) o in alternativa procedere tramite il proprio account registrato.
2.2) REGISTRAZIONE. All’atto della registrazione il Cliente è tenuto a fornire dati propri, validi ed esistenti (ad es. nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo e-mail, etc.), e associare al proprio account una password alfanumerica. L’account verrà verificato tramite invio di apposita e-mail all’indirizzo indicato dal Cliente e, una volta andata a buon fine tale procedura, verrà validato.
2.3) A seguito dell’ordine di noleggio inviato tramite il Sito, il Cliente riceverà da Reent una e-mail riepilogativa delle caratteristiche del Prodotto selezionato e delle altre condizioni di Contratto, con allegate le presenti Condizioni Generali.
2.4) Reent si riserva il diritto di cancellare ordini di noleggio provenienti da soggetti non raggiungibili attraverso i contatti forniti in fase di registrazione e/o rispetto ai quali vi sia una segnalazione, o il sospetto, di attività fraudolente o illegali e/o che abbiano precedentemente danneggiato Prodotti noleggiati. In tali casi, Reent provvederà a comunicare al Cliente la cancellazione del Contratto.
3) PAGAMENTO
3.1) Il pagamento del noleggio avverrà tramite carta di credito, al momento dell’invio dell’ordine di noleggio da parte del Cliente.
3.2) Le informazioni finanziarie (numero di carta, data di scadenza, ecc.) verranno automaticamente inoltrate tramite il protocollo crittografato, senza che Reent o terzi possano in alcun modo avervi accesso.
3.3) Il Cliente, fornendo i dati della carta di credito, autorizza espressamente Reent ad addebitarvi, al momento dell’ordine, l’intero costo del noleggio, oltre a relativa pre-autorizzazione per cauzione di un importo pari ad euro 300 per spese e/o danni riscontrati dopo la riconsegna del bene (es. spese di riparazione, ecc.).
Il cliente eviterà in qualsiasi modo di impedire tale procedura di addebito e, se non dovesse essere possibile addebitare l’importo dovuto sulla carta del Cliente, non gli verrà erogato il servizio di noleggio.
3.4) In particolare, il Cliente, all’inizio del noleggio, è obbligato a versare una cauzione che garantisca l’adempimento dei propri obblighi contrattuali. L’importo della cauzione è pari ad euro 300.
Reent non è obbligata a versare la cauzione su un conto da essa istituito ad hoc. La cauzione non è soggetta a interessi. Reent può rivendicare il proprio diritto alla cauzione anche dopo l’inizio del rapporto di noleggio, qualora nel corso del noleggio il Cliente dovesse decidere di estendere il periodo di noleggio. Salvo quanto eventualmente diversamente concordato, Reent provvederà a chiedere il pagamento, ovvero una pre-autorizzazione sulla carta di credito del Cliente, di tutti gli eventuali altri oneri pattuiti insieme all’importo dovuto a titolo di cauzione. Sono accettate tutte le carte di credito e di debito di compagnie riconosciute a livello internazionale (Visa, MasterCard, JCB, CUP) oltre alla carta Airplus, mentre non sono accettate carte prepagate di alcun tipo. Le carte di credito utilizzate devono essere valide fino ad almeno 30 giorni dopo la data della prevista riconsegna del Prodotto. La carta utilizzata per il pagamento deve essere intestata al Cliente, il cui nome e cognome deve essere impresso sulla stessa.
La cauzione verrà restituita in assenza di ulteriori spese e/o danni imputabili al periodo di noleggio entro 30 giorni dal termine del noleggio, tramite accredito sulla carta di credito del Cliente, per consentire ogni opportuna verifica in relazione a eventuali inadempimenti e/o obblighi contrattuali del Cliente da parte di Reent.
3.5) In caso di mora del Cliente in relazione al pagamento del noleggio o nel caso in cui Reent non riesca ad addebitare o ad ottenere una pre-autorizzazione sulla carta di credito in relazione a pagamenti/cauzione dovuti/e ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Contratto, Reent ha facoltà di risolvere senza preavviso il Contratto ed ogni altro Contratto in essere con il Cliente ai sensi dell’art. 1456 c.c.
4) RITARDO E CANCELLAZIONE
4.1) Qualora, per causa imputabile al danneggiamento di un Prodotto o al ritardo di un altro cliente o per sua colpa, Reent si trovi impossibilitata ad eseguire la consegna nei termini concordati, Reent contatterà il Cliente per proporgli un Prodotto sostitutivo e, in caso di mancato accordo, procederà al rimborso delle somme precedentemente trattenute.
4.2) L’ordine può essere cancellato da Reent nei casi di cui al precedente art. 2.4). In tal caso, Reent procederà al rimborso delle somme precedentemente trattenute.
4.3) L’ordine può essere cancellato dal Cliente fino a otto giorni prima della data di consegna concordata. In tal caso, Reent procederà al rimborso delle somme precedentemente trattenute. Oltre questo termine, il Cliente non avrà diritto ad alcun rimborso.
5) I PRODOTTI
5.1) I Prodotti oggetto del Contratto tra Reent e il Cliente sono prodotti di lusso, autentici, acquistati direttamente da Reent.
5.2) Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono presentate sul Sito, all’interno di ciascuna descrizione relativa al Prodotto. I colori dei Prodotti potrebbero non essere esattamente corrispondenti a realtà per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.
6) MODALITÀ E COSTO DEL NOLEGGIO
6.1) Il noleggio si svolgerà a cavallo di tre-quattro giorni, di cui il primo giorno è quello di consegna (o tentata consegna) del Prodotto nel luogo di consegna indicato dal Cliente, ed il secondo giorno è quello di riconsegna, presso un punto di ritiro, da parte del cliente.
6.2) Il Cliente potrà richiedere di prorogare il noleggio, per un periodo di pari durata, procedendo con la ri-prenotazione tramite sito. In alternativa, qualora ciò risulti impossibile, deve procedere contattando direttamente Reent all’indirizzo e-mail info@reent.it. La concessione della proroga potrà essere concessa a discrezione di Reent. Qualora Reent non accettasse, per qualsiasi motivo, la proroga del noleggio, il Cliente sarà tenuto alla restituzione entro i termini originariamente previsti.
6.3) Il costo del noleggio dei Prodotti è quello indicato nel Sito per ciascun singolo Prodotto, da intendersi comprensivo di IVA.
6.4) Reent si riserva il diritto di modificare il costo del noleggio dei Prodotti in qualsiasi momento. Il nuovo costo sarà applicabile ad ogni Contratto di noleggio stipulato successivamente alla data di modifica.
6.5) Il costo di noleggio dei Prodotti è comprensivo dell’assicurazione sul Prodotto a copertura dei danni minori di cui all’art. 10.1 delle presenti Condizioni Generali.
7) TRASPORTO
7.1) Il trasporto sarà effettuato tramite corriere selezionato da Reent e consegnato presso l’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine. Il Cliente avrà cura di essere presente in tale luogo nella data prevista per la consegna.
7.2) È esclusa qualsiasi responsabilità di Reent per eventuali ritardi di consegna imputabili al Cliente, al corriere o a cause di forza maggiore.
7.3) Il Prodotto sarà consegnato al Cliente in apposita scatola personalizzata con logo contenente, oltre al Prodotto ed alla relativa custodia/dustbag protettiva, anche l’etichetta prepagata per la restituzione, da apporre sulla stessa scatola in cui si è ricevuto il Prodotto ed un documento esplicativo sulle modalità di trattamento e di conservazione del Prodotto.
8) UTILIZZO E RESTITUZIONE DEL PRODOTTO
8.1) Il Cliente si impegna ad utilizzare il Prodotto con cura, adottando tutte le attenzioni e le precauzioni necessarie per evitare danni (ad esempio: evitando di esporre il Prodotto a polvere, sole diretto, umidità; evitando di inserire al suo interno prodotti che possano macchiare la fodera o strapparla, etc.). Inoltre, il Cliente si impegna ad utilizzare il Prodotto per un uso strettamente personale, evitando di fare utilizzare il Prodotto ad altre persone, farne qualsiasi uso commerciale o professionale, sub-noleggiare il Prodotto, etc…
8.2) Il Cliente è pienamente responsabile del Prodotto e dell’imballaggio personalizzato contenente lo stesso a partire dal momento della consegna e fino al momento del ritiro da parte del corriere incaricato del reso.
8.3) Il Cliente restituirà il prodotto al termine del periodo di noleggio previsto, utilizzando la stessa scatola in cui ha ricevuto il Prodotto, inserendo nella stessa, oltre al Prodotto, anche la relativa custodia/dustbag protettiva, ed apponendo sulla stessa l’etichetta prepagata per la restituzione fornita da Reent.
8.4) Sarà onere del Cliente, al termine del periodo di noleggio pattuito, preparare il pacco seguendo le istruzioni e mettersi a disposizione del corriere nell’orario concordato al momento dell’ordine, per il ritiro del pacco da restituire o per la consegna presso un brt fermopoint.
8.5) Se il Prodotto sarà restituito in ritardo, verrà addebitato al Cliente, per ogni giorno di ritardo, un importo pari al prezzo di noleggio del Prodotto.
8.6) Qualora il Prodotto venga restituito dal Cliente prima del termine di noleggio, Reent non effettuerà alcun rimborso.
9) DANNEGGIAMENTO DEL PRODOTTO
9.1) I danni al Prodotto verranno stimati di volta in volta dai tecnici di Reent e, se necessario, l’integrale costo di riparazione sarà addebitato al Cliente. Se la riparazione non sarà possibile, se sarà economicamente inopportuna, o se, tenuto conto della natura del Prodotto, sarà ritenuta tale da compromettere oggettivamente il valore percepito o determinare l’inutilizzabilità futura del Prodotto, verrà addebitato al Cliente il costo dell’acquisto di un prodotto in sostituzione del Prodotto stesso.
Se il danno riscontrato sarà inferiore alla cauzione versata inizialmente, la spesa verrà coperta da quest’ultima con restituzione della differenza dovuta.
Nel qual caso il danno riscontrato sia invece superiore alla cauzione pre-autorizzata, Reent addebiterà al cliente la differenza necessaria a coprire l’intero costo della riparazione o sostituzione del prodotto.
Nell’ipotesi di impossibilità di rivalersi in questo ultimo modo Reent ricorrerà alle vie legali per tutelare i suoi interessi.
9.2) In caso di danni al Prodotto, il Cliente si impegna a non riparare il Prodotto.
9.3) In caso di smarrimento o furto, il Cliente è tenuto a comunicarlo immediatamente a Reent tramite indirizzo e-mail help@reent.it e ad effettuare una denuncia alla polizia entro le 24 ore successive al verificarsi dell’evento.
10) LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
10.1) I rimedi ed i diritti qui previsti a favore del Cliente in caso di inadempimento di Reent devono intendersi quali rimedi e diritti esclusivi. Pertanto, fatte salve le ipotesi di dolo e colpa grave, il Cliente non potrà pretendere alcun risarcimento danni o altro diverso diritto non espressamente previsto all’interno delle presenti Condizioni Generali.
11) RECLAMI NESSUN DIRITTO DI RECESSO
11.1) Eventuali reclami o richieste di chiarimento da parte di Cliente potranno essere sottoposte a Reent mediante l’indirizzo e-mail dedicato info@reent.it.
12) LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
12.1) Il Contratto è regolato dalla legge italiana. Qualsiasi controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del Contratto sarà di competenza del Foro in cui il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato italiano.
13) AREA DI NOLEGGIO
13.1) L’area di copertura del servizio di noleggio di Reent si intende limitata a tutta Italia con esclusione delle regioni quali Sicilia, Sardegna, Calabria e Campania.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver preso visione, letto, compreso, e di approvare specificatamente, il contenuto dei seguenti articoli delle Condizioni Generali sopra riportate: 2.4) Diritto di cancellazione di Reent; 4.3) Diritto di cancellazione di Cliente; 6.4) Modifica del costo di noleggio; 7.2) Esclusione di responsabilità per ritardo; 9.5) Penale per ritardo nella restituzione; 9.6) Nessun rimborso per restituzione anticipata; 10.1) Responsabilità di Cliente per danni; 11) Limitazione di responsabilità.